Amatori

Il sito di Amatori non è solo una vetrina turistica sulle destinazioni croate, ma un complesso sistema di prenotazioni online, un’interfaccia particolarmente usabile e personalizzabile.

VISITA IL SITO

Amatori è un’agenzia marittima partner di un tour operator che promuove viaggi tra l’Italia e la Croazia. Lo scopo principale del loro sito è quello di ottenere prenotazioni di traghetti senza ricorrere a un intermediario. Le rotte percorse dalla loro rete di traghetti include destinazioni come Ancona, Bari, Spalato, Stari Grad, Zara, Dubrovnik e il Montenegro.
Il sito di Amatori non è solo una vetrina turistica sulle destinazioni croate. Il suo core è un sistema di prenotazione online che permette a viaggiatori e agenzie di controllare, personalizzare e prenotare viaggi in traghetto tra Italia e Croazia. Per rendere possibile questo servizio l’esigenza principale di Amatori è quella di far dialogare il sistema di prenotazioni con un database esterno, basato in terra croata.

Sito e interfaccia di prenotazione online

Non avevamo riferimenti, non c’era un compagno di banco più bravo da cui copiare. Questo progetto era carta bianca. Abbiamo implementato il progetto utilizzando la metodologia Agile, così da renderlo aderente alle reali esigenze del committente, iterazione dopo iterazione.

Il risultato è una nuova interfaccia di prenotazione particolarmente usabile (UX) e capace di replicare a tutte le esigenze dell’utenza di riferimento. Sistemare dei bipedi su un traghetto, non è una passeggiata di salute. Hanno macchine, camper, scooter, quando non sono accompagnati da animali. Sono uomini, donne, grandi piccini. Le combinazioni lievitano, i problemi anche. Finita la stagione calda, abbiamo ripreso lo sviluppo. Iterazione dopo iterazione.

Sito e interfaccia di prenotazione online

Non avevamo riferimenti, non c’era un compagno di banco più bravo da cui copiare. Questo progetto era carta bianca. Abbiamo implementato il progetto utilizzando la metodologia Agile, così da renderlo aderente alle reali esigenze del committente, iterazione dopo iterazione.

Il risultato è una nuova interfaccia di prenotazione particolarmente usabile (UX) e capace di replicare a tutte le esigenze dell’utenza di riferimento. Sistemare dei bipedi su un traghetto, non è una passeggiata di salute. Hanno macchine, camper, scooter, quando non sono accompagnati da animali. Sono uomini, donne, grandi piccini. Le combinazioni lievitano, i problemi anche. Finita la stagione calda, abbiamo ripreso lo sviluppo. Iterazione dopo iterazione.

Oltre al sito, la visibilità online.

Oltre al sito, la visibilità online.

Questione di visibilità

Le ragioni di questo successo sono da attribuire ad un percorso di crescita disegnato insieme al cliente. La digital strategy di Nuvola ha previsto:

  • una costante attenzione al sito affiancando l’azienda in tutte le attività di store management e customer care;
  • un continuo fine tuning dei contenuti e delle performance del sito per garantire una buona esperienza di navigazione agli utenti;
  • piani marketing online su base mensile per una comunicazione coerente con obiettivi commerciali e di brand awareness.
seo
analytics

Google Analytics e l’importanza dei dati

In questo settore, gli investimenti legati alla visibilità sono ingenti. I dati si rivelano, quindi, di fondamentale importanza sia per la pianificazione e l’ottimizzazione delle attività, sia per la rilevazione del loro rendimento. Una configurazione molto avanzata degli strumenti di tracking ci ha per permesso di monitorare costantemente la situazione e allocare per il meglio le risorse.

Questione di visibilità

Le ragioni di questo successo sono da attribuire ad un percorso di crescita disegnato insieme al cliente. La digital strategy di Nuvola ha previsto:

  • una costante attenzione al sito affiancando l’azienda in tutte le attività di store management e customer care;
  • un continuo fine tuning dei contenuti e delle performance del sito per garantire una buona esperienza di navigazione agli utenti;
  • piani marketing online su base mensile per una comunicazione coerente con obiettivi commerciali e di brand awareness.
seo
analytics

Google Analytics e l’importanza dei dati

In questo settore, gli investimenti legati alla visibilità sono ingenti. I dati si rivelano, quindi, di fondamentale importanza sia per la pianificazione e l’ottimizzazione delle attività, sia per la rilevazione del loro rendimento. Una configurazione molto avanzata degli strumenti di tracking ci ha per permesso di monitorare costantemente la situazione e allocare per il meglio le risorse.