MyToyBoy
by Diego dalla Palma

Da mascara a oggetto del desiderio

VISITA IL SITO

Antefatto

Quando ti chiama il cliente (e che cliente…) e ti dice: “dobbiamo sentirci per parlare di un nuovo progetto, lanceremo un prodotto unico, mai visto prima!”, all’inizio la sensazione che ti pervade è sempre quella di un mix tra adrenalina, curiosità ma anche, diciamocelo, un pizzico di sano timore (per la serie: chissà adesso che cosa si saranno inventati…).

Era Aprile 2019 e mai ci saremmo aspettati di sentirci dire dal team marketing di Diego dalla Palma, storico cliente per cui il team Ecommerce di Extera gestisce lo store ufficiale e tutta la promozione online, che avevano in produzione un nuovo mascara, dal nome ironico e provocatorio: MyToyBoy.
Avete capito bene: un mascara che si crede un sex toy… o almeno vuole farlo credere!

Le aspettative erano alte: si trattava del più grande investimento in termini di marketing e comunicazione dalla nascita del brand. Ripercorriamo tutti gli step e le attività online che abbiamo realizzato per far diventare MyToyBoy Mascara il prodotto più desiderato di tutta la cosmetica italiana.

Progettazione

Per intraprendere ogni nuova sfida che ci si prospetta, la nostra divisione marketing è solita partire da una serie di brainstorming e attività di team per sviluppare la creatività.

Ci siamo posti una sola domanda: ma che cos’ha MyToyBoy di diverso da tutti gli altri mascara? Il focus si è spostato dalla composizione e dalle caratteristiche del prodotto alla sua forma così “particolare”, che ci ha permesso di sfruttare tutta una serie di giochi di parole e immagini, con cui catturare l’attenzione di un ampio pubblico di makeup addicted e non solo… Cosa abbiamo studiato? Un piano di lancio online che prevedesse attività di teasing, lancio e post lancio, senza lasciare nulla al caso.

Progettazione

Per intraprendere ogni nuova sfida che ci si prospetta, la nostra divisione marketing è solita partire da una serie di brainstorming e attività di team per sviluppare la creatività.

Ci siamo posti una sola domanda: ma che cos’ha MyToyBoy di diverso da tutti gli altri mascara? Il focus si è spostato dalla composizione e dalle caratteristiche del prodotto alla sua forma così “particolare”, che ci ha permesso di sfruttare tutta una serie di giochi di parole e immagini, con cui catturare l’attenzione di un ampio pubblico di makeup addicted e non solo… Cosa abbiamo studiato? Un piano di lancio online che prevedesse attività di teasing, lancio e post lancio, senza lasciare nulla al caso.

Teasing

Le attività di teasing per il lancio di MyToyBoy sono iniziate due settimane prima del lancio ufficiale, previsto per sabato 26 ottobre 2019. Abbiamo attivato una serie di campagne di pre lancio sui social, che giocavano in maniera molto ironica sui diversi utilizzi che un prodotto di quella forma potrebbe avere, e sulle parole chiave associate a MyToyBoy, senza mostrarlo mai per intero, ma solo nella sua silouette.

Oltre a questo, abbiamo iniziato anche una campagna DEM di teasing al database delle affezionate del brand. Tutte le attività rimandano a una landing con un Countdown sullo store ufficiale, in cui era possibile iscriversi per rimanere aggiornate e saperne di più. Già dai primi giorni di campagne di teasing, l’interesse del pubblico è stato altissimo, con interazioni e commenti interessati a scoprire il tanto atteso nuovo prodotto.

ads

Lancio

Dopo le due settimane di attività di teasing, che hanno attirato l’attenzione e incuriosito il nostro target, il 26 Ottobre sono partite le attività di lancio, coordinate su tutti i canali del brand, un’azione congiunta di newsletter, social ADS, Google ADS e pubblicazioni organiche sui profili social ufficiali Diego dalla Palma. MyToyBoy è stato finalmente svelato e le makeup addicted sono letteralmente impazzite.

Al successo di MyToyBoy ha contribuito anche un considerevole progetto di influencer marketing, con 4 big talent e 200 piccole influencer che hanno contribuito notevolmente alla diffusione virale del prodotto.

Risultati

Insomma, grazie a una efficace strategia online di lancio, MyToyBoy è diventato un vero e proprio oggetto del desiderio: tutte lo vogliono, tutte lo cercano.

Dal momento del lancio, MyToyBoy è andato SOLD OUT in poche ore sullo store ufficiale Diego dalla Palma e, nonostante sia stato disponibile solo per poche settimane, è stato il prodotto più venduto dell’Ecommerce nel 2019, battendo di gran lunga un altro best seller del brand, il mascara Ciglione.

L’interesse per il prodotto non è mai calato e, visto il trend di questi primi mesi dell’anno, senza alcun dubbio si confermerà il best seller anche nel 2020!

#piùmytoyboypertutti!

Teasing

Le attività di teasing per il lancio di MyToyBoy sono iniziate due settimane prima del lancio ufficiale, previsto per sabato 26 ottobre 2019. Abbiamo attivato una serie di campagne di pre lancio sui social, che giocavano in maniera molto ironica sui diversi utilizzi che un prodotto di quella forma potrebbe avere, e sulle parole chiave associate a MyToyBoy, senza mostrarlo mai per intero, ma solo nella sua silouette.

Oltre a questo, abbiamo iniziato anche una campagna DEM di teasing al database delle affezionate del brand. Tutte le attività rimandano a una landing con un Countdown sullo store ufficiale, in cui era possibile iscriversi per rimanere aggiornate e saperne di più. Già dai primi giorni di campagne di teasing, l’interesse del pubblico è stato altissimo, con interazioni e commenti interessati a scoprire il tanto atteso nuovo prodotto.

ads

Lancio

Dopo le due settimane di attività di teasing, che hanno attirato l’attenzione e incuriosito il nostro target, il 26 Ottobre sono partite le attività di lancio, coordinate su tutti i canali del brand, un’azione congiunta di newsletter, social ADS, Google ADS e pubblicazioni organiche sui profili social ufficiali Diego dalla Palma. MyToyBoy è stato finalmente svelato e le makeup addicted sono letteralmente impazzite.

Al successo di MyToyBoy ha contribuito anche un considerevole progetto di influencer marketing, con 4 big talent e 200 piccole influencer che hanno contribuito notevolmente alla diffusione virale del prodotto.

Risultati

Insomma, grazie a una efficace strategia online di lancio, MyToyBoy è diventato un vero e proprio oggetto del desiderio: tutte lo vogliono, tutte lo cercano.

Dal momento del lancio, MyToyBoy è andato SOLD OUT in poche ore sullo store ufficiale Diego dalla Palma e, nonostante sia stato disponibile solo per poche settimane, è stato il prodotto più venduto dell’Ecommerce nel 2019, battendo di gran lunga un altro best seller del brand, il mascara Ciglione.

L’interesse per il prodotto non è mai calato e, visto il trend di questi primi mesi dell’anno, senza alcun dubbio si confermerà il best seller anche nel 2020!

#piùmytoyboypertutti!

ads

Team operativo

RICHIEDI UNA CONSULENZA