DIGITAL TRANSFORMATION

Extera è Pimcore Gold Partner

Pimcore, una piattaforma open source a supporto della digital transformation

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Che cos’è Pimcore?
Pimcore è un software pluripremiato che facilita e ottimizza la gestione dei dati e delle informazioni.

  • offrendo un’unica piattaforma digitale per informazioni sui prodotti, risorse digitali, contenuti web e commercio digitale;
  • fornendo API unificate per lo scambio di dati e l’integrazione senza problemi con i sistemi IT esistenti;
  • completamente open source e disponibile a costo zero per sviluppatori, agenzie e aziende.

Perché Pimcore è un software open source ben progettato e supportato, una piattaforma all in one.

Cercavamo un software scalabile, pronto per il cloud e integrabile con altri sistemi, un tool facile per i nostri clienti per la gestione quotidiana dei contenuti e una soluzione open source a cui contribuire ogni giorno.

  1. PIM: Product information Management

    Gestisce, aggrega e distribuisce i dati di prodotto per raccontare una storia coerente su tutti i canali.

  2. MDM: Master Data Management

    Mantiene versioni singole, armonizzate e aggiornate di tutti i dati a supporto di governance e amministrazione.

  3. DAM: Digital Asset Management

    Gestisce, consolida, condivide e trasforma le risorse dei media digitali a supporto del brand e del marketing.

  1. Digital Commerce Platform: B2C, B2B, B2B2C

    Offre una piattaforma agile e performante per il commercio online.

  2. CMS: content management System

    Gestisce esperienze digitali personalizzate su qualsiasi canale.

  3. CDP: customer data platform

    Aggrega dati relativi ai clienti in maniera permanente e unificata, rendendoli disponibili sia per l’analisi e che per azioni di marketing.

Ti piacerebbe vedere una demo?

CONTATTACI

Le sfide tecnologiche: con Pimcore anticipiamo il futuro.

Headless Commerce

– E-commerce sempre più flessibili e performanti? –

Pimcore funziona come backend, fonte di informazioni di prodotto e catalogo ma il frontend è un’altra applicazione che attraverso API ne sfrutta i pregi ed aggiunge esperienze custom.

 

GraphQL

– Un nuovo linguaggio per un nuovo modo di lavorare –

GraphQL (creato da facebook nel 2012, reso pubblico nel 2015) è un linguaggio che consente ad altri sistemi software di interagire con le informazioni presenti in Pimcore. Consente di realizzare potenti API.

Machine Learning

– Una macchina che riconosce volti e immagini? Ce l’abbiamo –

Pimcore è in grado di identificare i volti sulle immagini che carichiamo. Extera ha sviluppato un modulo che, interrogando i più famosi sistemi di computer vision (Amazon Rekognition, Google Vision AI, Microsoft Computer Vision), è in grado di arricchire le immagini con le informazioni su soggetti e oggetti ritratti. Oltre a questo possiamo allenare l’algoritmo a riconoscere i propri prodotti o le proprie persone chiave.

Chatbot

– Il commesso virtuale che mancava –

Immaginate di poter creare un chatbot che aiuta un cliente a trovare le informazioni di prodotto, trovare la taglia giusta, la scarpa rossa o scoprire dove sia il negozio più vicino e che orari di apertura abbia. Chi avrà ancora bisogno di un commesso?

Come lavoriamo e come supportiamo il tuo progetto.

  • ci piace ascoltare e affiancare il cliente nella scelta tecnologica più adatta ai suoi requisiti
  • lo aiutiamo a comprendere le sue reali esigenze
  • definiamo insieme un MVP, un progetto che possa essere immediatamente testato per verificarne l’efficacia
  • disegniamo a quattro mani una roadmap di crescita e sviluppo (come ci vediamo in futuro e dove vorremmo arrivare?)
  • lavoriamo secondo i principi Agile per la soddisfazione del cliente
  • siamo partner e non fornitori

Scelto da oltre 82.000 aziende.

Cosa abbiamo fatto
con Pimcore ultimamente:

QUALCHE ARTICOLO INTERESSANTE
make o buy

Make or Buy? Il grande dilemma

Nel pomeriggio della prima giornata di workshop, teso a raccogliere requisiti e roadmap di progetto, era cambiato tutto: obiettivi, metriche, strumenti. Tutto. Avevamo un accordo firmato, ma l’oggetto del mandato,...

5 motivi per scegliere un PIM

Non c’è impresa oggi che non dipenda dai dati e dalle informazioni di prodotto. Ma molti ancora non lo sanno. (altro…)

Scrivici

per confrontarti con noi sul tuo progetto o richiedere informazioni