E-commerce

Quanto costa Shopify: prezzi e benefici di un negozio online

Non siamo soliti trattare argomenti importanti parlando solo di costi, ma ci rendiamo conto che oggi sempre più per chi investe nel digitale servono chiarimenti, per poter rivalutare prezzi e costi come un investimento. Quindi vediamo insieme quali prezzi ha Shopify, quali servizi sono garantiti a seconda della tariffa e qual è il rapporto costo beneficio.
 

Prezzi Shopify: tutti i piani in abbonamento e le tariffe.

Shopify è ormai sulla bocca di tutti e a tal proposito i suoi prezzi rappresentano la prima variabile presa in considerazione per chi sta valutando l’adozione della piattaforma. Come mai?
Shopify è sicuramente la piattaforma per e-commerce più gettonata perché consente di creare un negozio online rapidamente e con una flessibilità invidiabile a prezzi contenuti, rispetto ad altre soluzioni che negli anni hanno spopolato ma richiedono spesso maggiori competenze, tempo e costi non trascurabili. Parlare di prezzi di Shopify significa riferirsi a un piano tariffario suddiviso in quattro pacchetti principali – Basic, Grow, Advanced e Plus – ciascuno con funzionalità via via più complete. A questi si aggiungono i piani Starter e Retail, pensati per casi d’uso molto specifici.

Quando parliamo di prezzi di Shopify quindi, dovremo fare riferimento a tutte le soluzioni menzionate, per avere una panoramica delle possibilità, dei vantaggi e delle limitazioni di ogni pacchetto proposto. 


Piano Starter – Costa 5 €/mese ed è pensato per chi vuole testare un’idea di business o vendere subito tramite social, email o WhatsApp. Permette di creare un negozio semplificato con pagine prodotto, pagina contatti e checkout sicuro; include POS mobile per vendere in presenza e si può evolvere passando al piano Basic quando servono funzioni come la personalizzazione dei temi. Scopri di più.

Piano Retail – A 79 €/mese è dedicato ai negozi fisici che vogliono anche una semplice presenza online. Include tutte le funzioni del piano Starter e gli strumenti di Shopify POS Pro per una sede, con account staff illimitati, registri illimitati, report professionali e strumenti di gestione di clienti, scorte e resi. Non consente la scelta del tema: si usa solo il tema Spotlight e non è prevista una personalizzazione avanzata. Scopri di più.

Vediamo in dettaglio di cosa si tratta e quali sono le principali soluzioni per le aziende.
 

Abbonamento Basic Shopify

Ideale per iniziare, con qualche limite per i professionisti

Il piano Basic rappresenta il punto d’ingresso per chi desidera avviare un negozio online. Costa 27 €/mese con fatturazione mensile, oppure 19 €/mese con fatturazione annuale (sconto 25 %). Questo abbonamento include funzionalità essenziali che garantiscono una gestione efficace del negozio, ma presenta alcune limitazioni rispetto ai piani superiori.

Funzionalità incluse

Di seguito le funzionalità incluse nel piano Basic.

  • Prodotti illimitati, supporto via chat 24/7 e certificato SSL incluso.
  • Dieci sedi di inventario per gestire magazzini o sedi operative.
  • Zero account staff dedicati: è possibile lavorare con account “collaboratore”, ma non sono inclusi utenti con accesso completo.
  • Supporto alle vendite su più canali (social, marketplace e POS) e gestione delle transazioni con Shopify Payments.

Limitazioni principali

Oltre alla mancanza di reportistica avanzata e di utenti staff dedicati, questo piano applica commissioni più elevate: fino a 1,9% + 0,25 € per le transazioni online, 1,5% in presenza e 2% se si utilizzano gateway di pagamento di terze parti. Le commissioni per i gateway esterni si azzerano utilizzando Shopify Payments (oggi disponibile in USA, UK, Germania, Spagna, Canada e da qualche mese anche in Italia).

Per chi è indicato il piano Basic Shopify?

Questo abbonamento è perfetto per piccoli negozi che non richiedono un alto livello di personalizzazione o analisi avanzate. Ad esempio:

  • Startup con risorse limitate.

  • Artigiani e creatori indipendenti.

  • Business che si concentrano principalmente su social selling.

Per chi desidera scalare rapidamente il proprio e-commerce o ha bisogno di strumenti più complessi per la gestione del negozio, potrebbe essere necessario passare a un piano superiore.

Piano Grow

La soluzione intermedia per e-commerce in crescita

Per chi ha esigenze più avanzate arriva il piano Grow. Costa 74 €/mese con fatturazione mensile oppure 56 €/mese con fatturazione annuale.

Funzionalità principali

Le principali novità rispetto al piano precedente sono:

  • 5 account staff inclusi e 10 sedi delle scorte.

  • Commissioni ridotte sui pagamenti (da 1,8 % + 0,25 € online e 1,4 % in negozio; 1 % con gateway di terze parti).

  • Accesso ai report professionali e funzioni di gestione team.

  • Migliori tariffe di spedizione rispetto al piano Basic.

Per chi è indicato il Piano Grow?

Il piano Shopify è ideale per e-commerce che stanno crescendo e che necessitano di strumenti più avanzati per prendere decisioni basate sui dati e migliorare la propria efficienza operativa.

Advanced Shopify

Massima flessibilità per grandi e-commerce

Il piano Advanced è progettato per aziende strutturate con elevati volumi di vendita. Costa 384 €/mese (mensile) oppure 289 €/mese con fatturazione annuale

Funzionalità principali

  • 15 account staff.

  • Commissioni ulteriormente ridotte (da 1,6 % + 0,25 € per le transazioni online, 1,3 % in negozio e 0,6 % con gateway terzi).

  • Vetrine virtuali locali e calcolo in tempo reale delle tariffe di spedizione.

  • Report personalizzati e funzioni avanzate di analisi.

Per chi è indicato?

Questo piano è ideale per e-commerce con un’operatività strutturata e un team numeroso, che necessitano di analisi approfondite e strumenti avanzati per competere in mercati complessi.

Shopify Plus: la soluzione enterprise per aziende globali

Con un costo che parte da 2300$ al mese, Shopify Plus si colloca in una categoria a sé stante, offrendo una piattaforma e-commerce altamente scalabile e personalizzabile per aziende di grandi dimensioni o con un alto volume di fatturato.

Funzionalità principali

  • Supporto prioritario dedicato: un team di esperti Shopify è a disposizione 24/7 per fornire assistenza durante il lancio del negozio, il setup iniziale e la gestione quotidiana.

  • Personalizzazioni avanzate: Shopify Plus offre accesso esclusivo a strumenti come Script Editor, che consente di personalizzare le regole del carrello e i checkout, oltre a un maggiore controllo tramite API avanzate.

  • Multi-store per mercati globali: perfetto per aziende che operano in più Paesi, Shopify Plus consente di gestire più negozi online da un unico pannello di controllo, con funzionalità dedicate per localizzazione, lingue e valute.

  • Performance superiore: tempi di caricamento ottimizzati, maggiore capacità server e un'infrastruttura progettata per gestire grandi volumi di traffico rendono Shopify Plus ideale per eventi di vendita su larga scala, come il Black Friday.

Per chi è indicato?

Shopify Plus è la scelta ideale per aziende enterprise, grandi marchi e business che desiderano una soluzione e-commerce scalabile per espandersi a livello globale. È particolarmente indicato per chi richiede personalizzazioni avanzate, supporto premium e integrazioni complesse.
 

Commissioni di Shopify sulle transazioni? Entriamo nel dettaglio

Oltre al costo mensile, Shopify applica commissioni sulle transazioni, variabili in base al piano e al metodo di pagamento. Nel 2025 le tariffe partono da:

  • Basic: 1,9 % + 0,25 € per le transazioni online, 1,5 % + 0,00 € nei pagamenti di persona e 2 % per l’uso di gateway di terze parti.

  • Grow: 1,8 % + 0,25 € online, 1,4 % + 0,00 € di persona e 1 % con gateway di terze parti.

  • Advanced: 1,6 % + 0,25 € online, 1,3 % + 0,00 € di persona e 0,6 % con gateway di terze parti.

  • Plus: tariffe negoziate e competitive dedicate ai merchant con alti volumi.

I merchant che utilizzano Shopify Payments evitano la commissione per i gateway di terze parti.
 

Prezzi Shopify: app e altre funzionalità.

Ogni piano consente di installare app dallo Shopify App Store e utilizzare temi gratuiti o a pagamento per personalizzare il negozio. Dal 2025 la funzione Shopify Collective (per integrare cataloghi di altri merchant) è disponibile a partire dal piano Grow e superiori. I merchant possono inoltre ottenere sconti sulla spedizione e strumenti avanzati di analisi.
 

Shopify: come pagare.

Shopify consente di pagare mensilmente o con fatturazione annuale (sconto del 25 % sui primi tre piani), con la possibilità di effettuare upgrade o downgrade in qualsiasi momento. Per le imprese più grandi, il contratto di Shopify Plus invece prevede una durata pluriennale.

Che ne pensi? Contattaci per approfondire o per semplice curiosità: siamo partner Shopify e da anni supportiamo i nostri clienti a far funzionare i loro negozi online.

Articolo aggiornato a settembre 2025.

E-commerce

Ti consigliamo anche

Ti è piaciuto l'articolo Quanto costa Shopify: prezzi e benefici di un negozio online? Ecco alcuni articoli correlati su E-commerce.
×